Contro l’etica della paura
Si ha la sensazione, in questi giorni, che avere paura sia qualcosa di eticamente corretto. È quantomeno scontato che questo sentimento si stia diffondendo a macchia d’olio fra tutti noi … Leggi tutto
Si ha la sensazione, in questi giorni, che avere paura sia qualcosa di eticamente corretto. È quantomeno scontato che questo sentimento si stia diffondendo a macchia d’olio fra tutti noi … Leggi tutto
Si avverte sempre più nelle alte sfere del potere politico ed economico europeo la necessità, stringente, a una maggiore unità fra gli Stati membri dell’Unione Europea. Non una coabitazione fra … Leggi tutto
Da lassù la Terra deve essere fantastica, Samantha, «senza frontiere né confini», come disse il primo uomo ad attraversare l’esosfera e a raggiungere lo spazio cosmico. Yurji Gagarin disse che … Leggi tutto
Quando ero piccolo, in una delle tante filastrocche che mia madre mi recitava per farmi addormentare, mi diceva che “ora viene l’uomo nero e ti si prende un anno intero”. … Leggi tutto
Il passato ha, lo sappiamo, molto fascino: ha fascino per gli estremisti di destra che spesso ricordano pittorescamente il loro nefando passato così come per gli estremisti di sinistra, che, … Leggi tutto
L’ambizione, si sa, rende l’essere umano avvoltoio e ci porta a compiere l’impossibile pur di raggiungere un determinato scopo, così nella vita di tutti i giorni, così in politica. E … Leggi tutto