I carrieristi dell’antimafia
di Pierpaolo Farina Quando Leonardo Sciascia parlò de “I professionisti dell’antimafia“, al di là dell’infelice polemica su Paolo Borsellino, con cui poi si sarebbe chiarito, c’è un concetto di fondo … Leggi tutto
di Pierpaolo Farina Quando Leonardo Sciascia parlò de “I professionisti dell’antimafia“, al di là dell’infelice polemica su Paolo Borsellino, con cui poi si sarebbe chiarito, c’è un concetto di fondo … Leggi tutto
La Procura di Caltanissetta ha chiuso le indagini sulla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice antimafia Paolo Borsellino, all’epoca Procuratore della Repubblica a Marsala, e … Leggi tutto
Ammonta a cinque milioni di euro il valore del patrimonio sequestrato dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Trapani. Beni riconducibili a Leonardo Ippolito, 57 anni, uomo d’onore della famiglia mafiosa … Leggi tutto
Dunque, mentre l’Italia va a rotoli, gli scandali si moltiplicano e le mafie prosperano, i media e i giornali italiani, con la loro innata vocazione al pettegolezzo, non trovano niente … Leggi tutto
In data odierna ricorre una giornata importante nella storia dell’antimafia: trent’anni dall’omicidio di Pio La Torre, sindacalista, parlamentare e segretario regionale del partito comunista. Pio La Torre dava fastidio a … Leggi tutto
Il 16 Marzo, a Palazzo Marino, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha conferito la cittadinanza onoraria a Pino Masciari, in seguito alla proposta portata in Consiglio Comunale da Mattia … Leggi tutto