Sant’Agata non vuole la mafia. E i cittadini?
La città di Catania si trova immersa in un indebitamento complessivo che si aggira intorno al miliardo di euro. L’amministrazione comunale è paralizzata e le casse sono vuote. Come si … Leggi tutto
La città di Catania si trova immersa in un indebitamento complessivo che si aggira intorno al miliardo di euro. L’amministrazione comunale è paralizzata e le casse sono vuote. Come si … Leggi tutto
Ci risiamo. Giulio Tremonti, già Ministro dell’Economia, è di nuovo in preda ad uno dei suoi disturbi della personalità. Sono anni, ormai, che il tributarista soffre di questo disturbo. Quando … Leggi tutto
Processo record dalle rilevanti implicazioni non solo giudiziarie, ma soprattutto politiche. Con un centrodestra che si ostina, tutt’ora, a negare l’evidenza e a sostenere che “la mafia a Milano non esiste”.
Dopo un anno e 9 mesi dall’annuncio di un decreto antimafia per Expo2015 da parte di Maroni, nulla è arrivato. Ed ora si assegneranno gli appalti. Senza alcuna garanzia che quelle imprese non siano compartecipate da capitali mafiosi. Il tutto nel silenzio dell’informazione ufficiale.
Stallo sulla lotta alla mafia a Milano. La commissione/comitato d’indagine stenta a decollare per svariate ragioni. Il nodo va sciolto, le fratture ricomposte in seno all’antimafia: Pisapia diventi Presidente del Comitato d’indagine sull’infiltrazione mafiosa. E vice-presidente sia un esperto con le giuste competenze.
A Milano c’è qualcuno che spinge per far approvare una commissione antimafia controllata dai partiti per evitare figuracce su Expo. Noi non ci stiamo.