La religione del #consumo
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto
«“Lo conosciamo bene, il vostro finto progresso / il vostro comandamento “ama il consumo come te stesso”.» Erano i primi anni Settanta quando Fabrizio De André cantava queste parole, nella … Leggi tutto
Dobbiamo dirlo: è un piacere vedere finalmente un governo come quello di Tsipras. Giovane e preparato, anticonvenzionale senza essere radical chic, serio. La ribellione intelligente della Grecia (che ci auguriamo … Leggi tutto
Fino a qualche tempo fa parlare di felicità in economia era più complicato e atipico rispetto ad oggi. Gli esperti mainstream hanno proteso verso una semplificazione dell’essere umano a comportamenti … Leggi tutto
Scandali come Mafia Capitale sono sempre un lutto per chi ha la speranza di vedere un Paese libero dalla corruzione e dalla malapolitica. Ma quando vengono coinvolte le cooperative, come … Leggi tutto
Se cerchiamo la voce homo oeconomicus sulla Treccani, l’enciclopedia ci spiega che si tratta di “Un individuo astratto, del cui agire nella complessa realtà sociale si colgono solo le motivazioni … Leggi tutto
Una bellissima canzone di Tracy Chapman si intitola Talkin’ ‘Bout a Revolution. Ascoltandola in questo periodo dell’anno, non si può non pensare ai giorni in cui, ormai novantasette anni fa, … Leggi tutto