#DarioFo, il giullare mai in ginocchio
“In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi … Leggi tutto
“In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i miei testi quella crepa capace di mandare in crisi … Leggi tutto
Nelle ultime settimane si è aperto un dibattito sulle pagine de L’Espresso, promosso da Paolo di Paolo, sul tema dell’impegno degli intellettuali in politica e, più in generale, nella società. A … Leggi tutto
“Il mare mi chiama con la sua mano amica / il mio prato – un continente – / si srotola soffice e indelebile / come un rintocco nel crepuscolo”. Riuscireste … Leggi tutto
Il 23 settembre 1973, solamente dodici giorni dopo il golpe militare di Pinochet, moriva a Santiago del Cile Ricardo Eliezer Reyes Basoalto. Questo nome dice poco, probabilmente, perché lui, per … Leggi tutto
Lefkowitz, Kobilka, Gurdon, Yamanka, Haroche, Wineland, nomi di perfetti sconosciuti che non somigliano nemmeno un po’ a quelli di Curie, Natta, Levi-Montalcini e Einstein. Eppure tutti loro hanno in comune … Leggi tutto