La vita che scorre
Quando vaghi per una libreria, la prima cosa che ti colpisce di un libro è la copertina. La guardi per un po’, molto distrattamente, soffermandoti sul titolo e l’autore, cercando … Leggi tutto
Quando vaghi per una libreria, la prima cosa che ti colpisce di un libro è la copertina. La guardi per un po’, molto distrattamente, soffermandoti sul titolo e l’autore, cercando … Leggi tutto
L’Odore acido di quei giorni, di Paolo Grugni, è un giallo. Ambientato tra il ’76 e il ’77 tra Persiceto e Sasso Marconi, è un libro giallo diverso, che piacerà anche a chi non ama i gialli: sullo sfondo la Storia, sulla scena l’intreccio.
Chiarelettere ripubblica “Io Odio gli Indifferenti” di Antonio Gramsci, a sette euro. Ma c’era bisogno di aspettare Luca e Paolo a Sanremo per farlo?
Terzo appuntamento di Qualcosa di Sinistra con il Risorgimento per i 150 anni dell’Unità d’Italia