Lo Avrai, Camerata Kesselring
“Ora e sempre Resistenza.” Così si chiude la famosa epigrafe di Piero Calamandrei, dettata nel 1952 per una lapida “ad ignominia”, a imperitura protesta per la scarcerazione del criminale nazista Kesserling.
“Ora e sempre Resistenza.” Così si chiude la famosa epigrafe di Piero Calamandrei, dettata nel 1952 per una lapida “ad ignominia”, a imperitura protesta per la scarcerazione del criminale nazista Kesserling.
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.”
Berlusconi attacca la Scuola Pubblica. “Non Educa.” Siamo in campagna elettorale. Ma non può non tornarci alla mente un discorso di Piero Calamandrei oramai vecchio di 61 anni, ma che sembra scritto oggi.