Quanto ci manca oggi Enrico #Berlinguer
Perché ancora Enrico Berlinguer? Non era un mito giovanile di quelli che andavano per la maggiore, per i miei amici molto a sinistra era uno che stava troppo a destra, mentre … Leggi tutto
Perché ancora Enrico Berlinguer? Non era un mito giovanile di quelli che andavano per la maggiore, per i miei amici molto a sinistra era uno che stava troppo a destra, mentre … Leggi tutto
Strana terra, l’America Latina. Non trovo un altro termine per definirla. Come definireste voi una terra in cui movimenti di lavoratori di sinistra si uniscono a movimenti di ispirazione fascista … Leggi tutto
Ai tempi della Repubblica, Ferdinando Imposimato fu magistrato, e in questa veste cercò di difenderla – conforme al giuramento – e di far luce sui tentativi di ucciderla, che allora … Leggi tutto
Eccomi qua, ho superato la mia reticenza e sono tornato a scrivere per la seconda volta in questo spazio libero anche se, questa volta, con le mani legate. In senso … Leggi tutto
Ben prima che Zoro usasse il nome “Arturo” per il suo movimento, il nostro Arturo, gufo partigiano, faceva un gran lavoro in rete a replicare alle balle sulla peggior riforma … Leggi tutto
“O illusi, credete proprio che la fine del comunismo storico abbia posto fine al bisogno e alla sete di giustizia?” (Norberto Bobbio) Era il 12 novembre 2010, quando decidemmo di aprire … Leggi tutto