#Tsipras: lezione di democrazia
La scelta che il popolo greco si troverà ad affrontare il 5 luglio appare comunemente come una scelta legata all’uscita della Grecia dall’Euro. Ma non si tratta di questo. Il … Leggi tutto
La scelta che il popolo greco si troverà ad affrontare il 5 luglio appare comunemente come una scelta legata all’uscita della Grecia dall’Euro. Ma non si tratta di questo. Il … Leggi tutto
La scorsa settimana si è discusso molto dei tassi vertiginosi di astensionismo alle elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria. Adesso proviamo ad allargare la visuale da queste due regioni … Leggi tutto
In Europa, un po’ dovunque, stanno emergendo diversi particolarismi geografici, regioni che chiedono di diventare indipendenti o di “cambiare gestione”: Catalogna, Scozia, Veneto, Crimea, Irlanda del Nord, Paesi Baschi. Ecco, … Leggi tutto
Il fenomeno del M5S non è nato per caso e nemmeno per una serie di più o meno fortuite coincidenze storiche e politiche. É nato e cresciuto come un modo … Leggi tutto
E alla fine, il “fieramente populista”, come si definisce lui stesso, Beppe Grillo l’ha avuta vinta. E l’ha avuta vinta su tutta la linea, grazie all’involontaria complicità del governo Letta, … Leggi tutto
Perchè Grillo non attacca mai Berlusconi? E’ la domanda che si pone Pietro Salvatori sull’Huffington Post. Se si prendono i post delle ultime settimane, su beppegrillo.it non si troverà mai … Leggi tutto